 | Tra un fiore colto e l'altro donato raccoglie componimenti legati da una poetica del sentimento, per dar voce al canto del proprio mondo interiore e recuperare, in una società tutta orientata al prevalere della ragione e del progresso razionale, l'espressione più profonda dell'animo umano.
Dell'amore, che raffigura la chiave d'accesso nelle profondità dell'io, esaltandone l'irriducibilità al mondo e alla storia, viene presentata la fenomenologia delle sue fasi, dall'iniziale apparire dell'innamoramento, alla passione, all'amore consapevole; fino a comprendere una concezione allargata che ne travalica l'espressione sensuale, estendendosi al bene per genitori e figli, all'attaccamento ai luoghi, e più in generale ad abbraccio umanitario.
Sono poesie che danno piacere, rincuorano, e infine appagano, seppur per brevissimi istanti, il desiderio inestinguibile di felicità che è in ogni uomo. Evocano altresì l'esaltazione percettiva, che intensifica le impressioni tattili, visive, in una partecipazione dei sensi che diviene totalizzante: come fiori, ne apprezziamo i colori, ne avvertiamo i profumi, ne sentiamo la morbidezza al tatto.
Tratto dalla prefazione di Caterina Aletti
Collana "Orizzonti"
pp.192 €15.00
ISBN 978-88-7680-704-6 |