 | Davide Giovannini
NOTTE DI VENTO
Vicino ai crepuscolari e agli ermetici Davide Giovannini, da sempre appassionato lettore di poesia italiana ed ora anche autore, si presenta sugli scaffali con un volumetto di liriche che dagli anni ’90 ha messo per scritto, dopo averle in precedenza solo pensate. L’editrice Aletti, che già aveva pubblicato una sua poesia nel quinto volume dell’antologia Verrà il mattino e avrà un tuo verso, ha dato ora alle stampe Notte di vento, una raccolta di poesie che l’autore imolese, casolano d’adozione, dedica ai figli Pietro e Giacomo «che come raggi di un sole giocondo diradano le nebbie delle mie malinconie».
Compongono la raccolta una trentina di poesie, componimenti nati da esperienze dolorose di vita o sollecitati da ricordi lieti o tristi, dall’osservare il mare in inverno o, sulle colline di Casola Valsenio, la natura amica, i tigli «degli assolati meriggi dei miei anni piccolini», «l’aria rarefatta» del Giovedì Santo, «le gemme sfuggevoli dell’inverno», lo scorrere delle stagioni, la notte, la luna. Tutto si rinnova nella memoria riproponendo situazioni, rievocando attimi e momenti staccati con un linguaggio sempre controllato, ma altrettanto carico di tensione emotiva.
Poesie che si leggono tutte d’un soffio e sottolineano sentimenti, momenti o figure che hanno fatto parte della vita dell’autore; allegorie dall’impatto immediato, attimi di vita fermati con la parola, sempre rapida, sempre intensa. Poesie delicate e veloci che sono, come spiega lo stesso Giovannini «essenzialmente ricordo, spesso una dolce malinconia, ma non intesa in senso negativo. Ne ho scritto la maggior nella vecchia casa di famiglia in collina nella quale abito da un paio d’anni, dove posso assaporare il silenzio e la natura». (Il nuovo- Diario messaggero)
Collana "Gli Emersi - Poesia "
pp.52 €12,00
ISBN 978-88-7680-526-4 |