 | Maria Fausto
PAROLE DALL'ETERNITÀ AMMUTOLITE
Meraviglia che l'autrice, per la giovane età e alla sua prima esperienza poetica, si presenti con una raccolta di poesie così corposa e di così profondo impatto esistenziale. I concetti-cardine su cui si poggia la poesia di Maria Fausto sono: Dio, l'Amore, la Libertà, la Natura.
Stupisce anche l'originalità della sua scrittura, che s'articola in versi ariosi, dove la ricchezza eccezionale di immagini, unitamente a quella lessicale, affascina il lettore e lo fa penetrare nel mondo fantastico e reale, a volte sconcertante della poetessa ed eleva l'animo a vette supreme. In questi versi fantasia e realtà sono complementari l'una all'altra, si fondono in equilibrio perfetto.
Abbiamo detto: Dio, Amore, Libertà, Natura. I primi due concetti sono strettamente, inscindibilmente legati. Per la Maria Fausto l'amore umano discende direttamente dall'Amore di Dio e se non è sublimato in esso, non ha valore né senso; perciò le sue poesie d'amore, che in questa raccolta sono molte, elevano lo spirito.
Altrettanto profondo è il concetto di Dio Padre, di Dio Amore Assoluto, che regge e guida le sorti dell'uomo, donandogli una dignità regale.
La poetessa ha un forte anelito verso la libertà; libertà da tutto e da tutti, libertà dall'effimero e dall'immanente, libertà da ogni sorta di convenzione ipocrita che appiattisce la vita. Ma è una libertà che discende da Dio, quella che Dio ha donato ai Suoi figli; è quasi un segno di consacrazione che eleva lo Spirito umano.
Rosa Minei Astarita
Collana "Gli Emersi - Poesia"
pp.76 €14,00
ISBN 978-88-7680-409-0
|