Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 -

Introduzione all'antologia "Tra un fiore colto e l'altro donato V"

di Aletti Editore



Questa preziosa antologia, contrassegnata da componimenti genuini, appassionati, originati dall’ispirazione amorosa, replica, con calda vitalità, il tratto distintivo della dimensione lirica, nella ricerca del significato più profondo del mistero dell’esistenza. I versi, racchiusi in essa, danno una risposta a questo interrogativo, rintracciando proprio nell’Amore quell’essenza suprema, che dà nutrimento alle nostre vite.
È l’amore il solo sentimento capace di farci sentire vivi, di dondolarci tra gioia e sofferenza, immensità e caducità, di trasportare il nostro animo attraverso vibranti emozioni, quand’anche fortemente dolorose.
Dalle passionali seppur acerbe sensazioni dell’innamoramento, alla pienezza dell’amore maturo, alla solitudine, al vuoto e allo strazio delle pene amorose, dell’amore spezzato, la parola poetica serba immutata la sua capacità di inoltrarci nel segreto delle cose, per afferrarne il significato.
L’amore, fondamento della realtà totale, diventa così, attraverso la poesia, un mezzo di conoscenza e illuminazione.
È l’amore tra l’uomo e la donna, che sfida la finitezza del nostro essere e si fa depositario dell’intuizione dell’assoluto; ma è anche l’affetto genitoriale, l’amore per il prossimo: è l’Amore in ogni sua sfaccettatura e in ogni frammentato aspetto. È l’Amore, liberato dalla pudica reticenza in cui era spesso confinato e, dunque, restituito alla poesia. S’affaccia alla mente un’osservazione di Platone: Non è un’indecenza che i poeti si mettano a comporre inni e canti a tutti gli dei e che per Amore, invece, per un dio di quella specie, per un dio così grande, non ce ne sia uno, tra tanti, che abbia scritto un solo verso di lode?
Tra un fiore colto e l’altro donato, si propone come uno scrigno preposto a contenere questi “fiori” d’amore, porto in dono al lettore.
E allora immergiamoci in questa lettura per coglierli, e lasciamoci trascinare dalla forza dei sentimenti, dalle emozioni, che pagina dopo pagina, sbocciano ai nostri occhi.

(Caterina Aletti)
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti