|
![]() ![]() Opere pubblicate: 20276
|
La coscienza della lingua come espressione poetica
di Giuseppe Aletti Il concorso di poesia e la raccolta antologica Habere Artem, giunti al loro nono anno di vita, propongono con chiarezza nuovi e potenziali poeti; e questo presuppone tutto un lavoro di base sul linguaggio - quella coscienza radicale su cosa sia la parola e su come vada usata per esprimere concetti e sentimenti. Ebbene, mentre in prosa la funzionalità della lingua è sempre sottesa a un discorso di natura anche contenutistica, in poesia invece l’esigenza stilistica, ritmica, espressiva, ci appare indubbiamente primaria e irrinunciabile, e senza di essa non si può parlare di alcuna originalità del dire, oltre che di alcuna possibilità ottimale di scrittura. Ed è proprio questa esigenza stilistica, che si esplicita ed esemplifica nella composizione del verso, viene ampiamente espressa nelle liriche presenti in questo volume, pur nella variabilità individuale che contraddistingue ogni singolo percorso poetico. Questa autocoscienza nell’utilizzo della lingua, è essenziale soprattutto nelle composizioni poetiche, dove la forza della scritta parola deve rendere giustizia del sentimento che ha accompagnato l’ispirazione. Ed è proprio questa molteplice espressione del linguaggio, questa presenza degli autori presenti in Habere Artem nel tenere una propria concezione stilistica, la caratteristica migliore di questa opera. Queste liriche sono degli universi isolati, che tuttavia creano un senso di armonia del tutto: anche i più famosi Canzonieri dei secoli passati contenevano delle poesie diversissime fra loro, tuttavia, c’era sempre come una soluzione che risarciva la complessità attraverso scelte contenutistiche o modalità stilistiche ben precise. Cosa che in questo testo succede: si passa dalla poesia d’amore, alla poesia civile, alla poesia esistenziale, alla filastrocca, alla prosa poetica, ed infine alla poesia pura che possiamo riconoscere nell’evocazione tipica dell’ermetismo. E questo, in Habere Artem, conforta il lettore, che cerca sempre di associare il poeta a una voce precisa, determinata, quando non a una qualche dimensione della vita, ed a una precisa visione del mondo. Habere Artem vol. IX AA.VV. Aletti Editore http://www.alettieditore.it/orizzonti/ha9/ha9.htm
Commento di: Aletti Editore
Titolo: Habere Artem vol. IXAutori Vari Aletti Editore Collana "Orizzonti" poesia pp. 128; euro 15,00 Codice ISBN 88-7680-064-6 Il libro, grazie al catalogo Alice - CD Rom, può essere ordinato, per mezzo del codice ISBN, in tutte le librerie italiane, indicando semplicemente il nome dell'autore e il titolo dell'opera. Inviato il 24/12/2005 alle ore 13:57:14
Commento di: Aletti Editore
I libro può essere acquistato direttamente dalla casa editrice, inviando una e-mail all'indirizzo info@alettieditore.it in cui devono essere indicati:Nome Cognome Indirizzo Recapito telefonico Titolo del volume Quantità Il pagamento avviene tramite contrassegno postale. La Aletti Editore vi regala le spese di spedizione Inviato il 24/12/2005 alle ore 13:57:34
Commento di: Aletti Editore
Il libro è già presente a Roma nella libreria Feltrinelli di Via E. Orlando, 78/81 (Zona Piazza Esedra) ; ed a Milano presso la libreria Feltrinelli di Via Ugo Foscolo, 3 (Megastore di Piazza Duomo).
Inviato il 24/12/2005 alle ore 13:57:55
Commento di: Aletti Editore
Qui è possibile visionare la copertina del libro:http://www.alettieditore.it/orizzonti/ha9/ha9.htm Inviato il 03/01/2006 alle ore 21:30:30
|