|
![]() ![]() Opere pubblicate: 20276
|
Quando il passato ritorna prepotentemente a sorprenderci. A confondere il presente.
L’epilogo della turbolenta storia tra due amanti, Giovanni e Caterina, rivela un’antica verità, nascosta nel tempo. La penosa relazione tra i due giovani, non è soltanto frutto di un avverso fato, ma affonda le sue radici nello straordinario passato dell’età napoleonica. La conoscenza di quella perduta vicenda, condurrà, inevitabilmente, la ventitreenne Caterina a distaccarsi dal suo paese di origine per raggiungere Ajaccio, città natale di Bonaparte, in case rosse oltre il mare. L’intero testo scorre mirabilmente e prodigiosi sono i collegamenti tra un passato inquietante ed un presente inspiegabile. Non troppo lungo, perché l’autrice ha cercato di dare risalto ai sentimenti, anche attraverso particolareggiati dialoghi, il romanzo si “sviscera” quasi come se fosse un film, permettendo un finale immaginario, che lascia ogni possibile risoluzione alla fantasia. “Case Rosse oltre il mare” è suddiviso in tre parti. PARTE PRIMA La relazione tra Giovanni, conducente di autobus e Caterina, insegnante di Matematica, consumatasi a Montepulciano, nella casa di Caterina, una grande abitazione con i muri dipinti di rosso, si dimostra penosa a cagione della terribile instabilità mentale di Giovanni. Retroscena drammatici hanno segnato per sempre il suo carattere, cosicché l’uomo alterna momenti di gioia che rintraccia nei suoi giorni bambini, a stati confusionali dovuti, inevitabilmente, agli anni passati in solitudine. Nel lontano 1983, infatti, il padre di Giovanni, Adilio, è stato ucciso sulla riva del lago di Montepulciano, per mano del padre di Mara Santini, ex fidanzata del giovane. La storia tra i due amanti continua tra pause di gioie e di pene. Ma un uomo sconosciuto entrerà inspiegabilmente nei sogni della giovane Caterina. PARTE SECONDA La seconda parte “sviscera” nei particolari dettagli l’ultimo sogno di Caterina. Nel 1791 nasce a Tolone una Contessa, Eloise Victoire De Morel. Negli stessi anni un giovane Corso, Napoleone Bonaparte sarà proclamato Generale di Brigata a Tolone ed inaspettatamente lo sconosciuto inizierà ad intrattenere rapporti con Guillaume De Morel, padre di Eloise. Nel frequentare di sovente casa De Morel, nasce, così, una passionale intesa tra la Contessa Eloise ed il Generale Bonaparte. Mentre Napoleone parte per l’Armata di Russia, Eloise dà alla luce Alexander, figlio dell’Imperatore. Fatta prigioniera dal padre, venuto a sapere del figlio illegittimo, Eloise riesce ad evadere dalla sua segreta di Antibes ad a raggiungere Bonaparte, deportato all’Elba. La bella amante rimane una settimana con Napoleone. Punita per aver avuto contatti proibiti con l’Usurpatore, Eloise viene uccisa davanti al porto di Piombino. PARTE TERZA In altri sogni Caterina riconosce nel solito uomo, un volto comune. Napoleone Bonaparte. L’uomo le parla, la chiamava con un nome diverso dal suo, le confida miracolosamente, che lei stessa si è chiamata, un tempo, Eloise. Giovanni non è stato altro che il militare del porto di Piombino, che l’aveva uccisa. Un sanguinario, un rivoltoso… Un uomo che aveva ucciso dei bambini, tra cui una piccola di due anni, Mara Santini, che rifattasi carne, con lo stesso nome, si ripropone al cospetto del miserabile per punirlo a morte. È stato Bonaparte a rendere penosa la relazione tra i due amanti perché, nella sua distrazione Caterina si è messa vicino proprio al suo peggior nemico…. Perché sul letto di morte, Bonaparte, giura vendetta contro quell’uomo in quella o in un’altra vita. Caterina sconvolta, dall’impressionante verità decide di allontanarsi dall’Italia, andando ad abitare ad Ajaccio. In memoria di Montepulciano, in una casa rossa. Napoleone le ha promesso che, proprio nella sua città natale, si rifarà presto carne per andarla a prendere. Aspettando la straordinaria reincarnazione dell’Imperatore, intanto la giovane scorge da lontano il volto triste di Giovanni, nell’immaginaria convinzione che presto tornerà da lei. Case rosse oltre il mare di Elena Angelini Aletti Editore http://www.alettieditore.it/emersi/angelini/angelini.htm
Commento di: Aletti Editore
Biografia.Elena Angelini è nata a Siena nel 1980 e vive nei dintorni della cittadina senese. Laureata in Scienze Biologiche, frequenta, attualmente, la Scuola di Dottorato in Chirurgia Sperimentale. Da sempre dedita al mondo letterario ed ai suoi autori, ha impostato, fin da adolescente, la sua formazione letteraria su narrative, e romanzi storici (Victor Hugo, Alexandre Dumas ecc). Curando, in egual modo, gli studi scientifici, dovuti, inevitabilmente, alla Facoltà Universitaria, che aveva scelto, si appassionava, sempre di più al mondo della letteratura. Ha partecipato ad innumerevoli concorsi di narrativa e poesia, risultando spesso finalista e vincitrice. Negli ultimi mesi ha lavorato per portare a termine la sua prima opera “Case Rosse oltre il mare”, un romanzo storico, che si congiunge miracolosamente con il presente, in tutta la sua originalità, dando vita ad una storia singolare, quanto drammatica. Inviato il 23/12/2005 alle ore 19:27:03
Commento di: Aletti Editore
Titolo: Case rosse oltre il mareAutore: Elena Angelini Aletti Editore Collana "Gli Emersi" narrativa pp. 144; euro 15,90 Codice ISBN 88-7680-063-8 Il libro, grazie al catalogo Alice - CD Rom, può essere ordinato, per mezzo del codice ISBN, in tutte le librerie italiane, indicando semplicemente il nome dell'autore e il titolo dell'opera. Inviato il 23/12/2005 alle ore 19:28:50
Commento di: Aletti Editore
Il libro può essere acquistato direttamente dalla casa editrice, inviando una e-mail all'indirizzo info@alettieditore.it in cui devono essere indicati:Nome Cognome Indirizzo Recapito telefonico Titolo del volume Quantità Il pagamento avviene tramite contrassegno postale. La Aletti Editore vi regala le spese di spedizione. Inviato il 23/12/2005 alle ore 19:29:14
Commento di: Aletti Editore
Il libro sarà presente a Siena presso la Libreria Feltrinelli di Via di Banchi di Sopra 64/66 a partire dall'8 gennaio 2006
Inviato il 23/12/2005 alle ore 19:31:19
Commento di: Aletti Editore
Qui è possibile visionare la copertina del libro:http://www.alettieditore.it/emersi/angelini/angelini.htm Inviato il 03/01/2006 alle ore 21:39:32
|