|
![]() ![]() Opere pubblicate: 20276
|
"Le cose che non muoiono mai" è il racconto di una serie di emozioni, o
piuttosto delle sfumature di un'unica emozione, molto intenso e vissuto, molto sofferto e partecipe. L'autore usa espressioni coinvolgenti che restano al di là della situazione descritta. Alcune frasi restano per molto tempo nella mente e si ripetono, segno di quanto sia colto un pensiero che appartiene a tutti. Le espressioni nel romanzo sono sempre molto curate,la prosa è elegante, il testo è raffinato persino nel legare i vari capitoli e nel finire con il colore della gioia e la festa della rinascita. Le cose non muoiono mai di Luigi Zammartino Aletti Editore http://www.alettieditore.it/emersi/zammartino/zammartino.htm
Commento di: Aletti Editore
Titolo: Le cose non muoiono maiAutore: Luigi Zammartino Aletti Editore Collana "Gli Emersi" narrativa pp. 112; euro 14,50 Codice ISBN 88-7680-049-2 Il libro, grazie al catalogo Alice - CD Rom, può essere ordinato, per mezzo del codice ISBN, in tutte le librerie italiane, indicando semplicemente il nome dell'autore e il titolo dell'opera. Inviato il 23/12/2005 alle ore 19:19:20
Commento di: Aletti Editore
I libro può essere acquistato direttamente dalla casa editrice, inviando una e-mail all'indirizzo info@alettieditore.it in cui devono essere indicati:Nome Cognome Indirizzo Recapito telefonico Titolo del volume Quantità Il pagamento avviene tramite contrassegno postale. La Aletti Editore vi regala le spese di spedizione. Inviato il 23/12/2005 alle ore 19:19:38
Commento di: Aletti Editore
Biografia.Luigi Zammartino nasce e vive a Napoli. Laureato in Lingue e Letterature Straniere, insegna Lingua e Civiltà Francese nelle scuole secondarie. Ha scritto saggi sulla scrittura: La Lampada di Aladino e Frammenti di un discorso (dis)avventuroso, e una raccolta di racconti: Tenta un saggio, in pubblicazione. Le cose che non muoiono mai è il suo primo romanzo. Inviato il 23/12/2005 alle ore 19:22:24
Commento di: Aletti Editore
Incipit:"Ci sono cose nella vita di ognuno di noi che non muoiono mai. Nella mia c’è Giovanna. Il suo profumo, i ruzzoloni con i cani randagi, le piroette del ballo di fine anno. Ci sono i grandi sorrisi bianchi. Il collo statuario. I nostri libri, le note che si diffondevano tra le stanze della nostra vita. Nel mio cuore malato c'è sempre Giovanna. La vita? È un viaggio in un treno metropolitano. Dai finestrini corrono, come lampi, le nostre immagini." Inviato il 23/12/2005 alle ore 19:23:09
Commento di: Aletti Editore
Qui è possibile visionare la copertina del libro:http://www.alettieditore.it/emersi/zammartino/zammartino.htm Inviato il 03/01/2006 alle ore 21:48:10
|