Home Page  
Progetto Editoriale  
Poesia  
Narrativa  
Cerca  
Enciclopedia Autori  
Notizie  
Opere pubblicate: 20272

-



VII PREMIO LETTERARIO INTERNAZIONALE AL FEMMINILE

MARIA CUMANI QUASIMODO

SCADENZA
28 APRILE 2023

 

 



 

 

 

Il libro più amato da chi scrive poesie,
una bussola per un cammino più consapevole.
Riceverai una copia autografata del Maestro Aletti
Con una sua riflessione.

Tutti quelli che scrivono
dovrebbero averne una copia sulla scrivania.

Un vademecum sulle buone pratiche della Scrittura.

Un successo straordinario,
tre ristampe nelle prime due settimane dall'uscita.


Il libro è stato già al terzo posto nella classifica di
Amazon
e al secondo posto nella classifica di Ibs

Se non hai Amazon o Ibs scrivi ad:

amministrazione@alettieditore.it

indicando nell'oggetto
"ordine libro da una feritoia osservo parole"

Riceverai tutte le istruzioni per averlo direttamente a casa.



Clicca qui per ordinarlo su Amazon

oppure

Clicca qui per ordinarlo su Ibs

****

TUTTO QUELLO CHE HAI SEMPRE VOLUTO
PER I TUOI TESTI

vai a vedere quello che ha da dirti Alessandro Quasimodo
clicca sull'immagine

Le opere più interessanti riceveranno una proposta di edizione per l’inserimento nella prestigiosa Collana I DIAMANTI
Servizi prestigiosi che solo la Aletti può garantire, la casa editrice indipendente più innovativa e dinamica del panorama culturale ed editoriale italiano


 
Info sull'Opera
Autore:
Aletti Editore
Tipo:
Poesia
 
Notizie Presenti:
 5

Quadri e soqquadri introduzione del noto scrittore Andrea G. Pinketts

di Aletti Editore

C’è un fascino della divisa nelle parole. Ma le parole si vestono, si bardano come vogliono. Sono renitenti alla leva, a meno che, non ci sia uno squillo di tromba che motivi, musicalmente, un’alzataccia o una nottataccia. Le parole di Antonino Mento indossano la divisa di ordinanza, da parata. Perché sono ferme, sicure. Ma non disdegnano come divisa la camicia hawaiana che solo i turisti del sentimento si sentono di indossare. Un nativo non lo farebbe mai. Ma Antonino Mento non mente. è calabro come un calabrone che ronza come una vespa sulla città di Milano. La divisa di ogni parola vera è fondamentalmente apolide.
C’è una città d’origine nel cuore dell’autore di “Quadri e soqquadri” ma come in “Accordi e disaccordi” di Woody Allen la musica cambia. Le parole diventano, a un tempo, quadro e cornice. La ricerca dell’amore a volte raggiunto e a volte coscientemente abbandonato (con amore) fa sì che le sue “canzoni” siano degne di un canzoniere che ha almeno due identità linguistiche. Contrapposte. Opposte e a volte persino supposte nel sedere di un crocevia di emozioni. La differenza tra un papa e una pipa. L’assonanza quando un papa che sta fumando la pipa si rende conto che è un calumet della pace. Ma non dei sensi. I sensi sono sempre allertati.
Come diceva Rimbaud “dunque il poeta è il vero ladro di fuoco”. La divisa delle parole di Antonino Mento è quella di un pompiere che non può spegnere il fuoco del bambino che è in lui ma ci offre l’uscita di sicurezza della scala antincendio delle sue parole. Le poesie non sono mai solo poesie. Le canzoni non sono mai solo canzoni. Sono le corazze, le divise. Su cui qualcuno... io... il lettore... l’ascoltatore... è giusto che ci appiccichi una medaglia.

Andrea G. Pinketts






Quadri e soqquadri
di Antonino Mento
Aletti Editore


http://www.alettieditore.it/orizzonti/mento/mento.htm
Segnala questa opera ad un amico

Inserisci una nuova Notizia
Notizie Presenti